Seminar
23.03.2023
Bologna, Italy
L’Analisi Termica e la Reologia per lo Studio dei Polimeri e dei Compositi

L’analisi termica e la reologia svolgono un ruolo chiave nella determinazione delle proprietà chimico-fisiche utili per il controllo qualità e per lo sviluppo sia delle matrici polimeriche, sia dei compositi rinforzati con fibre o particelle.
I dati misurati da questi metodi sono fondamentali per il riconoscimento e per la validazione delle materie prime, per l’ottimizzazione dei processi produttivi e per il controllo dei prodotti finiti.
Nel corso di questa mattinata di formazione gratuita entreremo nel dettaglio delle 3 tecniche termoanalitiche più diffuse nel mondo dei polimeri e dei compositi (DSC, DMA e TGA) e della Reometria (Rotazionale e Capillare).
Per ogni metodo, partiremo dalle basi teoriche per entrare poi nel dettaglio di esempi applicativi e di casi studio.
La partecipazione è quindi aperta anche a chi si sta affacciando solo ora al mondo dell’analisi termica e della reologia.
NEL POMERIGGIO: INCONTRI FLASH DI 15 MINUTI CON I TECNICI NETZSCH.
Un colloquio privato per definire le tue esigenze o richieste applicative specifiche, e fissare una successiva fase di consulenza personalizzata presso i nostri laboratori.
Per prenotarti, spunta l’apposito campo nel form che riceverai con la conferma di iscrizione.
Iscriviti subito al seminario: i posti sono limitati!
Ti aspettiamo.