...grazie all’uso del DSC 214 Nevio, il più rapido DSC a flusso di calore sul mercato
Informazioni acquisite con la calorimetria differenziale a scansione (DSC):
- Temperature ed entalpie di fusione
- Polimorfismo
- Temperature ed entalpie di CristallizzazioneCrystallization is the physical process of hardening during the formation and growth of crystals. During this process, heat of crystallization is released.cristallizzazione
- Transizioni vetrose
- Interazioni solido-solido (es. compatibilità)
- Diagrammi di fase
- Purezza eutettica
- Contenuto grasso-solido
- Temperature ed entalpie di reazione
- Reazioni di cross-linking (curing)
- Temperatura e tempo di ossidazione induttivo (Oxidative-Induction Time (OIT) and Oxidative-Onset Temperature (OOT)Oxidative Induction Time (isothermal OIT) is a relative measure of the resistance of a (stabilized) material to oxidative decomposition. Oxidative-Induction Temperature (dynamic OIT) or Oxidative-Onset Temperature (OOT) is a relative measure of the resistance of a (stabilized) material to oxidative decomposition.OIT isotermico e dinamico)
Caratteristiche del DSC 214 Nevio:
Software intelligente - AutoEvaluation e Identify
AutoEvaluation, una funzione unica del software Proteus®, valuta gli effetti endotermici o esotermici in maniera completamente automatica e indipendente dall’utente, con un solo click. Il risultato di questa valutazione può quindi fungere da secondo parere in caso di valutazione di campioni dalla composizione sconosciuta. Identify è un software studiato per il riconoscimento e l’interpretazione delle curve mediante confronto con librerie. Le librerie incluse contengono attualmente oltre 1200 voci. Tuttavia, i clienti possono creare facilmente librerie personalizzate e ampliarle con le proprie misure.
Compattezza
Grazie al design compatto, DSC 214 Nevio è adatto anche per i laboratori con poco spazio disponibile.
Tutto in un'unica soluzione
Anche la versione base dello strumento è dotata di tutto il necessario per eseguire le misurazioni e valutarle in maniera corretta.
Pronto all’uso
La funzione SetPoint permette di programmare la data e l’ora di attivazione del dispositivo di raffreddamento e dei flussimetri elettronici, in modo da rendere il DSC pronto all’uso in qualsiasi momento.
Sistema crogiolo/sensore perfettamente sincronizzati
Il crogiolo Concavus®, con la sua base esterna concava, una volta appoggiato sul sensore crea un’area di contatto a forma di anello, definita e costante garantendo così una riproducibilità ottimale.
Autocampionatore (ASC) per analisi durante la notte o nei fine settimana
L’autocampionatore opzionale è in grado di gestire fino a un massimo di 19 campioni, sia appartenenti a un’unica serie sia indipendenti l’uno dall’altro, senza l’intervento dell’operatore. Questa caratteristica consente di risparmiare una notevole quantità di tempo, impiegabile in altre attività importanti.
Il software Proteus® Protect soddisfa i requisiti della norma 21 CFR parte 11.

Request a Quote
Specifiche Tecniche
Range temperatura (max)
Range misura/peso (max)
Velocità di raffreddamento/ riscaldamento max

Accuratezza (entalpia):
< 1%**
Risoluzione TGA:
n/d
Risposta all’indio (*):
> 100
Sensori intercambiabili:
n/d
Opzioni di raffreddamento:
Compressore pneumatico: da Ambiente a 600 °C
Aria compressa: da < 0 °C a 600 °C
Intracooler: da -70 °C a 600 °C
Azoto liquido: da -170 °C a 700 °C
Atmosfere di gas:
inerte, ossidante, statica e dinamica
Flussimetri elettronici per gas protettivo e di analisi:
3, integrati (da 0 a 250 ml/min)
Regolazione del flusso di gas:
controllata da software
ASC (autocampionatore):
Sì (opzionale)
Software:
min. Proteus® 8
Estensioni del software Proteus® incluse:
SmartMode
ExpertMode
AutoCalibration
BeFlat® (Advanced)
AutoEvaluation
Identify
Estensioni del software Proteus® (opzionale):
Modulazione di temperatura (TM-DSC)
Calore specifico (Specific Heat Capacity (cp)Heat capacity is a material-specific physical quantity, determined by the amount of heat supplied to specimen, divided by the resulting temperature increase. The specific heat capacity is related to a unit mass of the specimen.cp)
Proteus® Protect
Purity (determinazione della purezza)
Software Avanzati (opzionale):
Peak Separation (deconvoluzione dei picchi)
Kinetics Neo (cinetica)
Simulazioni termiche
Dimensioni (L x H x P) – incl. ASC, esclusi i collegamenti fisici:
350 mm x 445 mm x 560 mm
* meno il peso del crogiolo
** per indio
*** Non disponibile negli USA.

Documentazione dell'applicazione
