
GHP / tlr
Piastre calde protette / Tubi caldi protetti
La conducibilità termica e la diffusività sono i parametri termofisici più importanti per la descrizione delle proprietà di trasporto del calore di un materiale o di un componente. Di solito, la conducibilità termica viene determinata mediante misuratori di flusso termico (HFM, GHFM) e piastre calde protette (GHP).
Basato su un metodo di misura assoluto, il GHP 456 Titan® è lo strumento ideale per la determinazione della conducibilità termica degli isolanti.
La conducibilità termica, come altra proprietà termofisica significativa, viene determinata per mezzo di misuratori di flusso di calore (HFM, GHFM) con il metodo della piastra per isolanti.
NETZSCH gli strumenti si basano sui rispettivi standard di strumento e applicazione per HFM (ad esempio ASTM C518, ISO 8301, DIN EN 12667 EN 12, JIS A 1412, basato su DIN EN 12664), GHFM (ASTM E1530) e per GHP (ISO 8302, ASTM C177, DIN EN 12939, DIN EN 12667, DIN EN 13163).
Per la determinazione della conducibilità termica degli isolamenti dei tubi, NETZSCH offre il TLR 1000, un tester per tubi caldi protetto, conforme alle norme DIN EN ISO 8497, DIN EN 1946-5, DIN 52613, ASTM C 534 e ASTM C 335.
La camera di prova compatta TDW 4040 è progettata per testare le murature in conformità alla norma DIN EN 1934 (come mattoni, mattoni di calce e sabbia, calcestruzzo o calcestruzzo cellulare), mentre le camere TDW 4140 e TDW 4240 sono progettate per testare elementi e componenti utilizzati nell'edilizia, come finestre, profili, porte e cupole. (Norme: DIN EN ISO 8990, DIN EN 1946-4, DIN EN ISO 12567, DIN EN 12412-2, ASTM C-1363)
metodo: GHP
Piastra calda protetta (GHP)
basate su tecniche ben note e standardizzate di piastra calda protetta, ad esempio ISO 8302, ASTM C177 o DIN EN 12667
Lo strumento Guarded Hot Plate misura la Conduttività termicaLa conducibilità termica (λ con unità di misura W/(m-K)) descrive il trasporto di energia - sotto forma di calore - attraverso un corpo di massa come risultato di un gradiente di temperatura (vedi fig. 1). Secondo la seconda legge della termodinamica, il calore fluisce sempre nella direzione della temperatura più bassa.conduttività termica dei prodotti isolanti.
Il principio del GHP si basa su un metodo di misura assoluto e non richiede quindi standard di calibrategoria. Offre un'accuratezza ottimale nell'intervallo di temperatura disponibile.

La piastra calda e l'anello di protezione sono inseriti tra due provini dello stesso materiale e dello stesso spessore(Δx). In genere, per la misurazione si preferiscono due campioni, ma è anche possibile lavorare con un solo campione.
I riscaldatori ausiliari (piastre fredde) sono posizionati sopra e sotto i campioni. Le piastre fredde vengono riscaldate in modo da stabilire una differenza di temperatura(ΔT) esattamente definita e selezionabile dall'utente tra le piastre calde e quelle fredde e quindi anche sull'intero spessore del campione.
Non appena viene raggiunto l'equilibrio termico, viene misurata la potenza assorbita nella piastra calda con area A.
Il metodo GHP assoluto
Il grande vantaggio del metodo GHP è che si tratta di un metodo assoluto, cioè non richiede alcuna calibratificazione o correzione. I valori di conducibilità termica risultano allo stato stazionario semplicemente dalla:
- potenza totale assorbita dalla piastra calda, Q, misurata con precisione,
- spessore medio del campione, d,
- area di misurazione, A, e
- differenza media di temperatura, ΔT, lungo il campione o i due campioni, a seconda del caso (il fattore 2 risulta per due campioni):
Il metodo GHP è descritto, ad esempio, in ISO 8302, ASTM C177 o DIN EN 12667. NETZSCH offre il GHP 456 Titan®®.

Letteratura applicativa

MISURAZIONI RICERCATE?
Il nostro laboratorio applicativo NETZSCH fornisce servizi di test a contratto per una vasta gamma di industrie e centri di ricercaarch. È dotato di strumenti di prova all'avanguardia che consentono di effettuare una varietà di misure di analisi termica.
Consultate gli esperti dei nostri laboratori applicativi per scegliere il metodo di misurazione più adatto alle vostre esigenze specifiche.