Fotovoltaico
Fotovoltaico a film sottile
CuGaSe2 con il suo band gap di 1,68 eV è un materiale promettente per il fotovoltaico a film sottile, poiché può fungere da cella superiore in un dispositivo fotovoltaico in tandem con CuInSe2 come cella inferiore.
CuGaSe2 è stato sintetizzato a partire da Cu, Ga e Se presi in quantità stechiometriche.
A 450°C, l'evaporazione di Se3 viene rilevata attraverso la distribuzione isotopica tra m/z 230 e m/z 245, che indica un materiale non stechiometrico.
La presenza di iodio indica che è stato utilizzato come mineralizzante per la sintesi. La presenza di Se a temperature superiori a 900°C è dovuta alla degradazione termica di CuGaSe2.
Per controllare la stechiometria è necessario regolare la pressione di vapore del Se. (misura con QMS 403/5 SKIMMER®)
