Analisi termica simultanea

Termogravimetria e calorimetria differenziale a scansione simultanee di NETZSCH

L'analisi termica simultanea (STA) si riferisce generalmente all'applicazione simultanea della termogravimetria (TGA per misurare le variazioni di massa) e della calorimetria differenziale a scansione (DSC per misurare la conversione di energia) a uno stesso campione con un unico strumento.

Il design modulare degli analizzatori termici simultanei NETZSCH consente di sostituire facilmente i forni e i sensori per adattarsi a più applicazioni in un ampio intervallo di temperature, da -150°C a 2400°C. Il design con caricamento dall'alto offre prestazioni ideali e facilità d'uso, rendendolo la scelta più ovvia per un sistema analitico flessibile e per l'analisi di gas evoluti come MS, FT-IR o sistemi GC-MS. Un'ampia gamma di accessori, tra cui generatori di umidità e vapore acqueo, amplia le possibilità di applicazione.

I nostri analizzatori termici simultanei

Esplora la gamma di strumenti NETZSCH STA

  • STA 509 Jupiter® Classic

    Rapporto Qualità/Prezzo Ottimale

    • Intervallo di temperatura: RT - 1600°C
    • Fornace in SiC
    • Risoluzione della bilancia: 0.1 μg
    • Autocampionatore (ASC) opzionale a 20 posizioni
  • STA 509 Jupiter® Select

    Fatto su Misura per le Tue Esigenze

    • Intervallo di temperatura: -150°C - 2400°C
    • 12 fornaci disponibili
    • Risoluzione della bilancia: 0.1 μg
    • Optional: ASC a 20 posizioni o doppia fornace
  • STA 509 Jupiter® Supreme

    Lo Strumento con le Massime Prestazioni

    • Intervallo di temperatura: -150°C - 2000°C
    • 9 fornaci disponibili
    • Risoluzione della bilancia: 0.025 μg
    • Optional: ASC a 20 posizioni o doppia fornace
  • H₂Sicuro

    Analisi Sicure in Atmosfera di Idrogeno

    • Accessorio per la Serie STA 509 Jupiter® 
    • Adattabile alla serie STA 449 Jupiter®
  • STA 2500 Regulus

    Un pacchetto di strumenti altamente affidabili e completamente attrezzati per risparmiare sui costi

    • RT a 1600°C
    • Precisione di temperatura: 0,3K
  • PERSEUS® STA 509 Jupiter®

    La rivoluzione nell'accoppiamento STA-FT-IR

    • Non è necessario l'azoto liquido
    • Nessuna linea di trasferimento separata

Offerte speciali

Offerte imbattibili sui dispositivi di analisi termica premium.

Queste offerte speciali sono disponibili per un periodo limitato e solo fino ad esaurimento scorte. Non perdete l'occasione di equipaggiare il vostro laboratorio con i migliori strumenti di analisi termica a una frazione del costo. Sfogliate le nostre offerte oggi stesso ed entrate in un mondo di precisione, efficienza e convenienza.

Analisi termica sotto idrogeno

Il nuovo H₂Sicuro sviluppato per gli analizzatori termici simultanei NETZSCH è una soluzione completa per condurre test in ambienti con concentrazioni variabili di idrogeno, garantendo la massima sicurezza.

Questo concetto consente una sperimentazione sicura in un ambiente al 100%di H2 o con concentrazioni inferiori diH2 mescolate a gas non infiammabili come le atmosfere di azoto (N2) o argon (Ar). È certificato TÜV.

Accessori per DSC/TGA e STA

Una panoramica di tutti i crogioli e i sensori per le misure DTA, DSC, TGA e STA.

Sono elencati molti materiali diversi per i crogioli e una varietà di tipi e forme speciali. Tra queste opzioni, possiamo assistervi nella scelta delle dimensioni e del materiale del crogiolo più adatto alla vostra specifica applicazione, sia essa standard o speciale. Oltre ai crogioli standard in alluminio, il nostro portafoglio comprende autoclavi con tenuta da bassa a medium o alta pressione, nonché quelli per la determinazione del Tempo di induzione ossidativa (OIT) e temperatura di insorgenza ossidativa (OOT)Il tempo di induzione ossidativa (OIT isotermico) è una misura relativa della resistenza di un materiale (stabilizzato) alla decomposizione ossidativa. La temperatura di induzione ossidativa (OIT dinamica) o temperatura di insorgenza ossidativa (OOT) è una misura relativa della resistenza di un materiale (stabilizzato) alla decomposizione ossidativa. tempo di induzione ossidativa (Tempo di induzione ossidativa (OIT) e temperatura di insorgenza ossidativa (OOT)Il tempo di induzione ossidativa (OIT isotermico) è una misura relativa della resistenza di un materiale (stabilizzato) alla decomposizione ossidativa. La temperatura di induzione ossidativa (OIT dinamica) o temperatura di insorgenza ossidativa (OOT) è una misura relativa della resistenza di un materiale (stabilizzato) alla decomposizione ossidativa.OIT) e dell'indice di grasso solido (SFI). Offriamo crogioli in ceramica o metallo che coprono un'ampia gamma di temperature.

Rilevamento e Identify dei gas in sospensione con gli strumenti NETZSCH STA

Accoppiando tecniche di analisi dei gas come FT-IR (infrarosso a trasformata di Fourier), MS (spettrometria di massa) o GC-MS (gascromatografia-spettrometria di massa) a uno STA 509 Jupiter®, si possono ottenere informazioni sulla natura dei gas evoluti in funzione del tempo o della temperatura.

Il metodo STA

Applicazione simultanea di DSC e TGA

L'applicazione simultanea dell'analisi termogravimetrica (TGA) e della calorimetria differenziale a scansione (DSC) a un singolo campione in uno strumento STA produce più informazioni rispetto all'applicazione separata con due strumenti diversi. La TGA-DTA/DSC simultanea misura sia il flusso di calore (DSC) che la variazione di massa (TGA) di un campione in funzione della temperatura o del tempo in un'atmosfera controllata.

I vostri vantaggi

>400000

possibilità di combinazione per gli strumenti NETZSCH STA

>26000

Pubblicazioni scientifiche che utilizzano i nostri analizzatori termici simultanei

12

diversi tipi di forni fino a 2400°C

Perché scegliere uno strumento NETZSCH STA 509 per le vostre esigenze di analisi termica?

Oggi lo STA è uno degli strumenti analitici più flessibili del portafoglio NETZSCH. select Gli utenti possono scegliere tra vari tipi di forni, sensori, portacampioni, termocoppie, crogioli e altri accessori. Utilizzando forni speciali, è possibile effettuare anche misure in atmosfera umida, in determinate condizioni corrosive o persino alle temperature più elevate.

  1. Ampio intervallo di temperatura
    Il sistema NETZSCH STA 509 Jupiter® copre un intervallo di temperatura estremamente ampio, da -150°C a 2400°C, grazie alla possibilità di scegliere tra 12 diversi tipi di forno intercambiabili dall'utente. Inoltre, le versioni Select e Supreme possono essere entrambe dotate di un secondo forno.
  2. Setup speciali per atmosfere speciali
    Il nostro STA supporta i cambi di atmosfera a metà prova, rendendolo ideale per lo studio di materiali sensibili all'idrogeno o all'umidità. Caratteristiche opzionali, come la possibilità di accoppiare analizzatori di gas evoluti (FT-IR, MS e GC-MS), generatori di umidità e il sistema avanzato H2Secure, ne migliorano ulteriormente le capacità. Per applicazioni altamente sensibili, è disponibile una versione glove box.
  3. Sistema modulare con sostituzione rapida dei sensori
    Il sistema NETZSCH STA 509 è una piattaforma altamente modulare, che può essere adattata a quasi tutte le esigenze dei clienti in termini di intervallo di temperatura, atmosfere e tecnologia dei sensori. Grazie al suo design a caricamento dall'alto, è dotato di un sistema "Quick-Connect" che consente di cambiare i portacampioni (TGA-DSC, TGA-DTA e TGA pura) in pochi secondi. Inoltre, ogni sensore viene riconosciuto automaticamente dal software Proteus® e memorizzato in un database di portacampioni.
  4. Assistenza e formazione di esperti
    Approfittate dell'esperienza dei nostri professionisti dedicati e costantemente formati nei nostri reparti di assistenza, laboratorio, formazione e vendita. Il nostro team, con un'esperienza pluridecennale, si impegna a fornire un'assistenza eccezionale e una formazione completa per garantire che possiate ottenere il massimo dal vostro strumento STA.
  5. L'eccellenza comprovata dell'ingegneria tedesca abbinata alla garanzia illimitata
    NETZSCH Gli strumenti STA sono sinonimo di eccellenza ingegneristica tedesca e offrono una qualità di alto livello e una durata eccezionale. Con una disponibilità minima di ricambi di 10 anni, i nostri strumenti promettono longevità e prestazioni affidabili. E per sottolineare la qualità e la disponibilità a lungo termine dei servizi, offriamo una garanzia illimitata per la serie di strumenti STA 509.

La nostra promessa di qualità:

NETZSCH's Garanzia illimitata

In NETZSCH, il nostro impegno per la qualità va oltre gli strumenti stessi. Siamo consapevoli che il vostro investimento in una tecnologia avanzata è a lungo termine, ed è per questo che offriamo qualcosa di veramente unico: la nostra Garanzia illimitata.

Domande frequenti

Garanzia illimitata
Supportiamo i vostri strumenti STA 509 Jupiter® per l'intero ciclo di vita
Sempre al vostro fianco
Contatto diretto con gli esperti del sito NETZSCH in assistenza, laboratorio, formazione e vendita.
Sostenibilità
Fino al 70% di energia e costi in meno grazie alla modalità ecologica

Applicazioni per l'analisi termica simultanea

L'analisi termica simultanea (STA) trova applicazione in un'ampia gamma di settori industriali e di ricerca grazie alla sua capacità di misurare simultaneamente le variazioni di massa (tramite TGA) e gli eventi termici (tramite DSC o DTA). Per saperne di più sulle principali aree di applicazione:

Polimeri e plastiche
Ambiente e rifiuti
Materiali per l'accumulo di energia
Alimentazione e agricoltura

Casi di studio STA

NETZSCH Gli strumenti STA sono strumenti potenti per caratterizzare le proprietà termiche, le Transizioni di faseIl termine transizione di fase (o cambiamento di fase) è più comunemente usato per descrivere le transizioni tra gli stati solido, liquido e gassoso.transizioni di fase e il comportamento di Reazione di decomposizioneUna reazione di decomposizione è una reazione termicamente indotta di un composto chimico che forma prodotti solidi e/o gassosi. decomposizione in questi diversi campi, rendendoli uno strumento essenziale per la scienza dei materiali, il controllo qualità e la ricerca.

Scoprite come i nostri strumenti analitici di alta qualità hanno cambiato il lavoro dei nostri clienti.

"Grazie alla misurazione accurata effettuata con i nostri strumenti NETZSCH STA, siamo in grado di convertire i rifiuti solidi in materiali energetici"

Dalian University of Technology, School of Environmental Science and Technology
Dalian University of Technology, School of Environmental Science and Technology
Distretto di Ganjingzi, città di Dalian, Cina

"Lo STA di NETZSCH aiuta a studiare il comportamento del debinding o le reazioni del gas nella produzione di materiali ceramici o metallurgici in polvere"

Fraunhofer-Institute for Ceramic Technologies and Systems IKTS
Fraunhofer-Institute for Ceramic Technologies and Systems IKTS
Dresda, Germania

"Il nostro STA 449 è integrato in una scatola di gas inerte per l'analisi di campioni particolarmente sensibili all'aria e/o all'umidità."

<span class="">Max-Planck Institute for Chemical Physics of Solids</span>
Max-Planck Institute for Chemical Physics of Solids
Dresda, Germania

Media e formazione

Letteratura applicativa sull'analisi termica simultanea

Video sull'analisi termica simultanea (STA)

Si prega di accettare i cookies di marketing per guardare il video.

In questo webinar vengono illustrati i principi di misurazione utilizzati nell'analisi termica simultanea (DTA, DSC, TGA) e le diverse proprietà dei materiali che possono essere misurate.

Si prega di accettare i cookies di marketing per guardare il video.

Guardate questo webinar sulle tecniche di analisi termica sillabata con il nuovo analizzatore termico STA 509 Jupiter® e la combinazione di spettrometro di massa QMS 505 Aëolos®.

Consulenza e vendite

Avete ulteriori domande sullo strumento o sul metodo e desiderate parlare con un rappresentante?

Assistenza e supporto

Avete già uno strumento e avete bisogno di assistenza tecnica o di parti di ricambio?

Domande frequenti su NETZSCH Servizio STA

Iscriviti alla nostra newsletter

Ottenete approfondimenti esclusivi sulle nuove applicazioni e tendenze dell'analisi termica.

Iscriviti ora