
Prodotti
Reometri
Che cos'è la reologia?
La reologia è la misura della deformazione e del flusso di un materiale e fornisce un importante collegamento tra la microstruttura del prodotto e le prestazioni. L'obiettivo dei formulatori è produrre un prodotto che soddisfi i criteri di prestazione desiderati controllando la sua microstruttura e, in ultima analisi, la sua reologia.
La reologia non è solo uno strumento analitico essenziale per l'industria della ricerca e dello sviluppo, ma è anche un prezioso indicatore di prestazioni per l'ambiente del controllo qualità. La possibilità di personalizzare e creare metodi su misura all'interno del software rende le sue prestazioni in un laboratorio di controllo qualità di primaria importanza. I metodi possono includere istruzioni specifiche in base al tipo di campione, criteri pass-fail, analisi automatica, salvataggio, esportazione e generazione di report, il tutto con la semplice pressione di un pulsante.
NETZSCH Analyzing & Testing è l'unica azienda sul mercato che offre reometri rotazionali e capillari e, in combinazione con altri strumenti di analisi termica come la calorimetria differenziale a scansione (DSC), fornisce ampie capacità di analisi da un'unica fonte.
Panoramica del metodo

La nostra promessa di qualità:
NETZSCH's Garanzia illimitata
In NETZSCH, il nostro impegno per la qualità va oltre gli strumenti stessi. Siamo consapevoli che il vostro investimento in una tecnologia avanzata è a lungo termine, ed è per questo che offriamo qualcosa di veramente unico: la nostra Garanzia illimitata.
Reologia - Il cuore della formulazione e del trattamento
Esistono due tipi di reometri: rotazionale e capillare ad alta pressione. La differenza principale tra i due è la velocità di taglio applicata.
Perché è importante misurare a diverse velocità di taglio? Possiamo costruire un quadro dei nostri materiali, ottenendo informazioni su come la formulazione può influenzare la reologia e, a sua volta, influenzare la lavorazione e le prestazioni. Il comportamento a riposo può essere completamente diverso da quello durante la produzione, il trasporto, l'applicazione o nel tempo.
La velocità di taglio, di grande interesse per le misure reologiche, dipende dall'applicazione: la spruzzatura, ad esempio, richiede velocità di taglio elevate, mentre altre applicazioni come la sedimentazione sono legate a velocità di taglio basse. Di conseguenza, la scelta del reometro dipende dalla velocità di taglio richiesta. Mentre il Kinexus, in quanto reometro rotazionale, è lo strumento di elezione per misurare nella gamma delle basse velocità di taglio, si lavorerà con un reometro capillare Rosand per raggiungere velocità di taglio elevate, fino a 1.000.000 s-1.
NETZSCH rosand è l'unica azienda sul mercato a offrire entrambi i tipi di reometro e, in combinazione con altri strumenti di analisi termica, crea possibilità di analisi di vasta portata da un'unica fonte.

Perfezionare i processi: Quale strumento soddisfa le vostre esigenze?
Se dovete misurare la struttura di un solido o determinare le prestazioni durante il pompaggio, con oltre 14 decenni di shear rate nella reometria, abbiamo gli strumenti per aiutarvi.

Come può aiutarvi la reologia?

Libro di applicazioni: Reologia rotazionale: Interpretazione dei dati per applicazione
In più di 100 pagine, mostra molte misure esemplari provenienti dai settori di:
- Vernici, rivestimenti e inchiostri
- Polimeri
- Alimenti
- Prodotti farmaceutici e cosmetici
- Bitumi, prodotti petrolchimici e vari.
- In un'introduzione, vengono spiegati i concetti di base della reologia, rendendo questa opera uno standard small, soprattutto per i principianti ma anche per gli utenti avanzati.
Libro di applicazioni: Reologia capillare: Interpretazione dei dati per applicazione
Questo nuovo opuscolo fornisce un'introduzione alla tecnologia e all'area tematica, illustra esempi di applicazione, mostra come caratterizzare le proprietà fondamentali del materiale e fornisce misurazioni con tecniche avanzate.
L'opuscolo fornisce una panoramica di come le proprietà di taglio ed estensionali possano influenzare il comportamento nelle applicazioni, consentendo al contempo di studiare i problemi di lavorazione e di continuare la produzione in fabbrica. Ciò evidenzia l'importanza e i vantaggi per il produttore, il trasformatore e il ricercatore di materialiarc.

Letteratura applicativa
Video
