
25.11.2020 by Milena Riedl, Dr. Natalie Rudolph
Fusione a letto di polvere: Scienza dei materiali nella produzione additiva
Questa settimana passiamo dai termoindurenti ai termoplastici e in particolare al processo Powder Bed Fusion. Si tratta di un processo di fabbricazione additiva in cui l'energia termica selectfonde regioni di un letto di polvere (Comitato ASTM F42).
La scorsa settimana i riflettori sono stati puntati sulla tecnologia di fabbricazione additiva Vat Photopolymerization (VP, SLA, DLP). Natalie Ruldoph (PhD) ha spiegato il principio generale del processo e le sue varianti, ha esaminato la classe dei materiali e ha discusso i vantaggi e le applicazioni del processo.
Che cos'è il Powder Bed Fusion?
Questa settimana passiamo dai termoindurenti ai termoplastici e in particolare al processo di Powder Bed Fusion. Si tratta di un processo di fabbricazione additiva in cui l'energia termica selectfonde regioni di un letto di polvere (Comitato ASTM F42).
Principio di processo della fusione a letto di polveri polimeriche (SLS)
Iniziamo la settimana spiegando il principio del processo di Temperature di fusione ed entalpieL'entalpia di fusione di una sostanza, nota anche come calore latente, è una misura dell'apporto di energia, tipicamente calore, necessario per convertire una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale essa cambia stato da solido (cristallino) a liquido (fusione isotropa). fusione a letto di polvere. Inoltre, approfondiamo i diversi nomi commerciali della tecnologia di fabbricazione additiva e come i nomi possano essere fuorvianti per il processo, ad esempio chiamandolo SinterizzazioneLa sinterizzazione è un processo di produzione per la formazione di un corpo meccanicamente resistente a partire da una polvere ceramica o metallica. sinterizzazione laser quando in realtà si tratta di un processo basato sulla Temperature di fusione ed entalpieL'entalpia di fusione di una sostanza, nota anche come calore latente, è una misura dell'apporto di energia, tipicamente calore, necessario per convertire una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale essa cambia stato da solido (cristallino) a liquido (fusione isotropa). fusione.
Campo di temperatura nella fusione a letto di polveri polimeriche (SLS)
Oggi ci concentriamo sulle fonti di calore necessarie e sul campo di temperatura all'interno di una stampante Powder Bed Fusion. Spieghiamo l'importanza dell'interazione tra i diversi riscaldatori e il laser. Inoltre, ci occupiamo della scienza avanzata dei materiali e del comportamento di Temperature di fusione ed entalpieL'entalpia di fusione di una sostanza, nota anche come calore latente, è una misura dell'apporto di energia, tipicamente calore, necessario per convertire una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale essa cambia stato da solido (cristallino) a liquido (fusione isotropa). fusione e CristallizzazioneLa cristallizzazione è il processo fisico di indurimento durante la formazione e la crescita dei cristalli. Durante questo processo viene rilasciato il calore di cristallizzazione.cristallizzazione del materiale utilizzato in questa tecnologia di produzione additiva.
Materiali utilizzati nella fusione a letto di polveri polimeriche (SLS)
Questo video si concentra sui materiali utilizzati nei processi di Temperature di fusione ed entalpieL'entalpia di fusione di una sostanza, nota anche come calore latente, è una misura dell'apporto di energia, tipicamente calore, necessario per convertire una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale essa cambia stato da solido (cristallino) a liquido (fusione isotropa). fusione a letto di polvere e sulle loro caratteristiche che li rendono adatti a questa tecnologia di produzione additiva.
Vantaggi e applicazioni della fusione a letto di polveri polimeriche (SLS)
Quali sono i vantaggi e le applicazioni della Temperature di fusione ed entalpieL'entalpia di fusione di una sostanza, nota anche come calore latente, è una misura dell'apporto di energia, tipicamente calore, necessario per convertire una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale essa cambia stato da solido (cristallino) a liquido (fusione isotropa). fusione a letto di polveri polimeriche? Questo video illustra i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia di produzione additiva. Inoltre, verranno illustrate le applicazioni in cui la Temperature di fusione ed entalpieL'entalpia di fusione di una sostanza, nota anche come calore latente, è una misura dell'apporto di energia, tipicamente calore, necessario per convertire una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale essa cambia stato da solido (cristallino) a liquido (fusione isotropa). fusione a letto di polveri polimeriche viene utilizzata oggi.
Costruire una comunità
Questa serie di video non è una strada a senso unico! Lasciate le vostre domande nei commenti di YouTube. Risponderemo alle vostre domande e le useremo per riempire il nostro pool di domande da cui sceglieremo quelle più frequenti a cui rispondere nei nostri eventi dal vivo nel corso del 2021. Inoltre, vi invitiamo a discutere nella sezione dei commenti per imparare e sfidare i vostri colleghi.
La prossima settimana ci concentreremo ancora sulla Temperature di fusione ed entalpieL'entalpia di fusione di una sostanza, nota anche come calore latente, è una misura dell'apporto di energia, tipicamente calore, necessario per convertire una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale essa cambia stato da solido (cristallino) a liquido (fusione isotropa). fusione a letto di polveri polimeriche e daremo un'occhiata alla Temperature di fusione ed entalpieL'entalpia di fusione di una sostanza, nota anche come calore latente, è una misura dell'apporto di energia, tipicamente calore, necessario per convertire una sostanza dallo stato solido a quello liquido. Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale essa cambia stato da solido (cristallino) a liquido (fusione isotropa). fusione a letto di polveri metalliche e a un'altra variante unica del processo. Tenete gli occhi aperti!

Libro elettronico gratuito
Analisi termica e reologia nella produzione additiva di polimeri
Scoprite i segreti delle capacità rivoluzionarie dell'AM! Il nostro nuovo ebook si addentra nel cuore dell'AM, svelando la potenza delle tecniche affidabili di caratterizzazione dei materiali, in particolare l'analisi termica e la reologia.