16.09.2021 by Aileen Sammler, Dr. Alexander Schindler
Un clic su AutoEvaluation per i segnali del dilatometro (dL) Migliorato
AutoEvaluation è un algoritmo software intelligente, parte del software NETZSCH Proteus® , che valuta automaticamente e autonomamente le curve di misura termoanalitiche. È già stato introdotto e applicato con successo per la calorimetria differenziale a scansione e l'analisi termogravimetrica ed è disponibile anche per i segnali dL generati da dilatometri (DIL) e analizzatori termomeccanici (TMA). Come miglioramento, i valori medi del Coefficiente di espansione termica lineare (CLTE/CTE)Il coefficiente di espansione termica lineare (CLTE) descrive la variazione di lunghezza di un materiale in funzione della temperatura. CTE (coefficiente di espansione termica) vengono valutati anche prima e dopo la transizione vetrosa.
AutoEvaluation è un sistema autonomo di riconoscimento e valutazione degli effetti termici. Il software semplifica notevolmente la valutazione e l'interpretazione delle curve di misura termoanalitiche. AutoEvaluation è già stato introdotto e applicato con successo per la calorimetria differenziale a scansione e l'analisi termogravimetrica. È disponibile anche per le variazioni di lunghezza (segnali dl/L0 ) generate da dilatometri (DIL) e analizzatori termomeccanici (TMA).
Il metodo oggettivo per determinare le fasi di fusione, transizione vetrosa e sinterizzazione dei metalli
La AutoEvaluationfunzionalità del software Proteus® software per DIL e TMA consiste in tre sottofunzioni indipendenti: "Metal Melting", "Sintering Steps" e "Glass Transition/Softening". La funzione "Metal Melting" valuta automaticamente l'inizio del gradino nel segnale dL che si verifica quando un campione di metallo fonde. La funzione "Passi di SinterizzazioneLa sinterizzazione è un processo di produzione per la formazione di un corpo meccanicamente resistente a partire da una polvere ceramica o metallica. sinterizzazione" valuta automaticamente i passi dL che si verificano durante la SinterizzazioneLa sinterizzazione è un processo di produzione per la formazione di un corpo meccanicamente resistente a partire da una polvere ceramica o metallica. sinterizzazione di un campione. La terza funzione, "Glass Transition/Softening", valuta in modo autonomo l'inizio di una transizione vetrosa e il massimo di dL dovuto al rammollimento del campione. Come miglioramento, il Coefficiente di espansione termica lineare (CLTE/CTE)Il coefficiente di espansione termica lineare (CLTE) descrive la variazione di lunghezza di un materiale in funzione della temperatura. CTE medio (Coefficiente di espansione termica) viene valutato anche prima e dopo la transizione vetrosa, come mostrato nelle figure 1 e 2.
Adattabilità di Proteus®AutoEvaluation
Le tre sottofunzioni di AutoEvaluation per DIL e TMA consentono di adattare i risultati alle singole applicazioni. Questo vale anche per il DSC AutoEvaluationche comprende le funzioni "Polymer", "Endo and Exo" e "Metal Melting". Quali valutazioni effettuate daAutoEvaluation devono essere visualizzate? E quali proprietà di queste valutazioni (come l'area del picco, la temperatura di insorgenza, ecc.) devono essere mostrate? Tutto questo può essere personalizzato nelle impostazioni. Infine, l'utente può anche rivedere i risultati di AutoEvaluation.
Per utilizzare le funzioni più recenti, aggiornare all'ultima versione di AutoEvaluation funzioni più recenti, aggiornare all'ultima versione del Proteus®software di base v8.03. Questa operazione può essere eseguita online dal menu Help del software di misura o di analisi Proteus®®.
AutoEvaluation rende l'analisi termica più intelligente!
Non esitate a leggere gli articoli del blog correlati e a guardare i nostri video su vimeo:
Smart Thermal Analysis (Part I): AutoEvaluation di curve DSC, TGA e STA
Smart Thermal Analyis (Part II): Identificazione delle misure tramite il database Searc h
Smart Thermal Analyis (Part IIb): Identificare... il database più completo in analisi termica
Smart Thermal Analysis (Part III): AutoEvaluation di curve DIL e TMA
Smart Thermal Analysis: Misure desiderate?